Terenzi srl
Ogni nostro piccolo gesto per la salvaguardia dell’ambiente, sarà un grande regalo che lasceremo ai nostri figli.
- Home
- La nostra storia
- Terenzi srl
La “Terenzi srl”, nasce nel 2010 in seguito al processo evolutivo che ha trasformato la ditta individuale Terenzi Achille in una società che svolge attività di gestione dei rifiuti volta al recupero e allo smaltimento degli stessi.
L’attività attuale deriva da quella sorta durante il primo dopoguerra e sviluppatasi negli anni settanta, quando il fondatore iniziò ad effettuare la raccolta di rottami di metalli ferrosi e non ferrosi, per proseguire poi con l’integrazione della raccolta di altri materiali quali il cartone.
In questo nuovo panorama, l’azienda realizza nel giro di pochi anni una rete efficiente di trasporti per la raccolta dei materiali ed inizia ad investire nelle più recenti tecnologie, quali presse compattatrici, per consentire la consegna di maggiori quantitativi del prodotto lavorato stante la crescente richiesta di domanda/offerta del mercato. Nella metà degli anni ’80, l’azienda avvia anche la raccolta del vetro e della plastica e nel 1998 amplia i servizi effettuando la raccolta anche di rifiuti pericolosi, predisponendo per questo, tutte le misure preventive, cautelative e normative necessarie.
Nel 2010, infine, l’azienda si espande nel territorio di Castel Ritaldi creando un nuovo sito presso la zona industriale per la lavorazione della carta e della plastica.
La notevole espansione della “Terenzi srl” è stata possibile grazie alla sensibilità e alla lungimiranza del proprio management, che ha investito continuamente in nuove tecnologie per la raccolta, il trasporto e soprattutto la selezione dei singoli materiali ed ha anche messo a punto strategie di collaborazione con le aziende municipalizzate. Essa aderisce, infine, ai consorzi di filiera nazionali quali a titolo esemplificativo “Co.mie.co” per la raccolta della carta, “Co.re.pla” per la raccolta della plastica e “Rilegno” per la raccolta del legno.
Nel 2017 l’azienda decide di ricollocare i materiali sfruttando gli ampliamenti concessi nel sito della zona industriale, sviluppando così un’area per i materiali da recupero e lasciando presso la sede legale le attività di smaltimento.
La missione dell’azienda è quella di contribuire a realizzare un corretto e razionale riutilizzo dei “rifiuti” nell’intento di preservare l’ambiente e quindi la salute di tutti noi cittadini, grazie all’esperienza, competenza, dedizione e professionalità di tutti coloro che vi lavorano.